Regolamento

Aggiornato il 27/12/2024

L’associazione sportiva dilettantistica APS EVEN FLOW, (affiliata AICS n. 1225426), in collaborazione con Studioventisette S.r.l. organizza la seconda edizione della gara denominata SUPER TUSCAN ECOMARATHON che si svolgerà sabato 4 ottobre 2025 dalle ore 8:30.

DESCRIZIONE GENERALE

SUPER TUSCAN ECOMARATHON si svolgerà in conformità al presente regolamento, ed alle eventuali modifiche ed avvisi che saranno pubblicati nel sito web ufficiale https://supertuscanecomarathon.it/.

La partecipazione a SUPER TUSCAN ECOMARATHON comporta da parte dei concorrenti iscritti l’accettazione in tutte le sue parti e senza riserve del presente regolamento.

Con l’iscrizione ogni concorrente si impegna a rispettare questo regolamento e sottoscrive la dichiarazione di responsabilità visibile nel portale di iscrizioni. In particolare, il concorrente libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi eventuale incidente o accidente, per danni a persone o cose a lui derivati o da sé causati, che possano verificarsi durante la manifestazione.

Descrizione del percorso

Tipo di tracciato: in ambiente extra-urbano e rurale, a tratti boschivo, su strade sterrate, sentieri e asfalto in percentuale non superiore al 50%.

Percorsi:
Super Tuscan Ecomarathon 46K:
46 Km con dislivello positivo di circa 1.000 metri

ST More Than Half 23K: circa 23 Km con dislivello positivo di circa 450 metri

ST Last Twelve 12K: circa 12 Km con dislivello positive di circa 300 metri (gara anche NON COMPETITIVA)

Carta del percorso

La mappa dei percorsi, nella loro edizione più aggiornata, è sempre disponibile sul sito internet ufficiale della gara https://www.supertuscanecomarathon.it/. Ogni aggiornamento della carta del percorso sarà pubblicato sul sito ufficiale https://www.supertuscanecomarathon.it/.

ISCRIZIONI

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

In base a quanto previsto dalle “Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni Non Strada” emanate dalla FIDAL, alle gare competitive possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 18 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  1. Atleti tesserati per il 2025 per società affiliate alla FIDAL.
  2. Atleti italiani e stranieri in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere) e Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), limitatamente alle persone di 20 anni compiuti in possesso di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere obbligatoriamente consegnato, anche digitalmente, alla segreteria della manifestazione.
  3. Atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia in possesso di tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla World Athletics. All’atto dell’iscrizione dovranno presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla World Athletics. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.

PER LE GARE COMPETITIVE SARANNO ACCETTATI ESCLUSIVAMENTE CERTIFICATI MEDICI CON LA DICITURA "ATLETICA LEGGERA"

Per l’iscrizione alla ST Last Twelve 12K non competitiva non è richiesto il tesseramento. La partecipazione di minorenni alla manifestazione non competitiva è subordinata al consenso dei genitori.

MODALITÀ D'ISCRIZIONE

Le iscrizioni sono aperte dal 24 dicembre 2024 e si chiudono il 28 settembre 2025 alle ore 24:00.

Le iscrizioni saranno SOLO ON-LINE attraverso l’apposito link sul sito internet ufficiale della manifestazione https://www.supertuscanecomarathon.it/.

Nel caso di iscrizioni con RUNCARD copia del certificato medico in corso di validità dovrà essere inviato direttamente al portale di gestione delle iscrizioni entro il 28 settembre 2025 alle ore 24:00.

Le iscrizioni potranno avvenire anche presso l’Expo Village allestito presso Piazzale Belvedere Eugenio Curiel a Castagneto Carducci il giorno 3 ottobre 2024 dalle ore 11:00 alle ore 20:00 fino ad esaurimento dei pettorali disponibili.

Nel caso in cui il concorrente iscritto non fornisca il certificato medico sportivo, non sarà emessa la lettera di conferma, il pettorale non potrà essere consegnato ed il concorrente non potrà prendere parte alla gara, senza diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione.

L’iscrizione è da ritenersi effettiva e confermata quando tutte le informazioni richieste nel modulo di iscrizione vengono fornite correttamente ed il pagamento viene effettuato, confermato ed accettato dall’organizzazione.

QUOTE DI ISCRIZIONE

Le quote di iscrizione sono le seguenti:

TIPOLOGIA GAREDAL 24/12/24 AL 06/01/25FINO AL 30/07/2024DAL 01/08/2024
AL 31/08/2024
DAL 01/09/2024
AL 29/09/2024
NUMERO PETTORALI DISPONIBILI
Super Tuscan Ecomarathon 46K
COMPETITIVA
€ 20,00€ 38,00€ 45,00€ 50,00150 partecipanti
ST More Than Half 23K
COMPETITIVA
€ 10,00€ 19,00€ 25,00€ 30,00300 partecipanti
ST Last Twelve 12K
COMPETITIVA
€ 10,00€ 14,00300 partecipanti
ST Last Twelve 12K
NON COMPETITIVA
€ 10,00€ 10,00300 partecipanti

la quota di iscrizione alle gare COMPETITIVE comprende:

  • Pacco gara con gadget sponsor
  • Ristori lungo il percorso
  • Rilevazione tempo con utilizzo di “chip” (solo per le distanze competitive)
  • Gadget sportivo celebrativo dell’edizione 2025
  • Medaglia Finisher
  • Diploma Finisher scaricabile
  • Assicurazione RCT con copertura infortuni di gara
  • Piano medico-sanitario a cura della CRI
  • Servizi organizzativi e di assistenza descritti nel presente regolamento

 

Servizi opzionali a disposizione a pagamento, da richiedere al momento dell’’iscrizione:

  • Servizio navetta per partenza 46K (Castagneto Carducci – Bolgheri).

ISCRIZIONI PER LE SOCIETÀ SPORTIVE

Per tutte le società che intendono partecipare alla grande festa della SUPER TUSCAN ECOMARATHON, SABATO 4 OTTOBRE 2025 proponiamo le seguenti agevolazioni:

A tutte le società che riescono a raggiungere almeno 10 iscrizioni prezzo bloccato a:

  • 46K competitiva: € 38,00 ad atleta fino al 28/09/2025
  • 23K competitiva: € 19,00 ad atleta fino al 28/09/2025
  • 12K competitiva: € 10,00 ad atleta fino al 28/09/2025

E poi: Ogni 10 atleti sulla stessa distanza, 1 in omaggio.

 

Per iscrivere gli atleti vanno inseriti tutti i loro dati nel modulo da scaricare. Invia il file compilato alla nostra segreteria info@supertuscanecomarthon.it 

La segreteria inserirà tutti gli atleti e invierà le istruzioni di pagamento.

RIMBORSO QUOTE ISCRIZIONE

Non è previsto in nessun caso il rimborso della quota di iscrizione. 

La rifusione della quota di partecipazione al 2026 deve pervenire entro il 28 settembre 2025, da comunicare TASSATIVAMENTE via e-mail all’indirizzo info@supertuscanecomarathon.it, l’intera quota potrà essere tenuta valida per l’iscrizione del 2026. I diritti di segreteria per lo spostamento dell’iscrizione all’anno successivo sono pari a € 10,00.

L’iscrizione tenuta valida per l’anno successivo è nominale e non cedibile a terzi e vale solo per l’anno successivo alla rinuncia.

E’ possibile la cessione del proprio pettorale già acquistato, entro e non oltre il 28 settembre 2025.

In questo caso il concorrente subentrante dovrà pagare i diritti di segreteria € 10,00.

ANNULLAMENTO MANIFESTAZIONE PER MOTIVI SANITARI

Nel caso la manifestazione non si potesse svolgere alla data del 4 ottobre 2025, l’organizzazione prevede lo spostamento gratuito all’edizione 2026.

PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE

RISPETTO DELL’AMBIENTE

Gli atleti, pena squalifica, dovranno tenere un comportamento rispettoso dell’ambiente naturale, evitando in particolare di disperdere rifiuti.

RITIRO DEL PETTORALE

Il pettorale potrà essere ritirato a Castagneto Carducci, presso Piazzale Belvedere Eugenio Curiel nei seguenti orari:

  • venerdì 3 ottobre, dalle ore 11:00 alle ore 20:00
  • sabato 4 ottobre dalle ore 6:30 alle ore 7:30 (per gli iscritti alla 46K)
  • sabato 4 ottobre dalle ore 7:30 alle ore 9:00 (per gli iscritti alla 23 e alla 12K)

Per il ritiro del pettorale è necessario presentarsi con la conferma di iscrizione stampata. In caso di delega è necessario munirsi di copia del documento d’identità del delegante in corso di validità.

Al ritiro del pettorale verrà consegnato anche il gadget celebrativo di Super Tuscan Ecomarathon 2025.

 

Gli orari e il luogo del ritiro pettorali potranno subire delle variazioni e saranno pubblicati all’interno del programma aggiornato della manifestazione, sul sito web ufficiale https://supertuscanecomarathon.it/

PETTORALE

Il numero di partenza viene attribuito in ordine progressivo.

Il pettorale è di colore diverso per riferimento alla distanza di gara.

Il pettorale deve essere portato sul petto ed essere reso visibile sempre nella sua totalità durante tutta la corsa. Deve essere posizionato sopra tutti gli indumenti ed in nessun caso fissato altrove, pena la squalifica.

Sul pettorale è apposto il chip che non potrà in alcun modo essere rimosso.

RITROVO

Prima dello start ogni corridore deve obbligatoriamente passare per i cancelli d’ingresso alla zona chiusa di partenza. All’area di partenza i partecipanti dovranno presentarsi con il pettorale indossato correttamente.

I partecipanti, se necessario, saranno suddivisi in griglie di partenza sulla base dei criteri definiti dal Comitato Organizzatore.

 

Sabato 4 ottobre dalle ore 7:30 fino al termine della gara, è attivo un servizio di deposito borse adiacente all’area di partenza.

Al termine della gara non è presente il servizio doccia e spogliatoi.

PARTENZA

SUPER TUSCAN ECOMARATHON 46K
Sabato 4 ottobre ore 8.30 da Bolgheri, campo sportivo
Arrivo: Castagneto Carducci
Servizio navetta opzionale con partenza da Castagneto Carducci la mattina della gara.

 

TUTTE LE ALTRE DISTANZE (23K E 12K)
Sabato 4 ottobre ore 10:00 da Castagneto Carducci, Piazzale Belvedere Eugenio Curiel
Arrivo: Castagneto Carducci.

La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.

RISTORI SUL PERCORSO

I posti di ristoro saranno approvvigionati di acqua potabile e prodotti monouso.

In nessun posto di ristoro saranno disponibili i bicchieri in plastica: per bere i corridori devono munirsi di bicchiere o altro contenitore personale adatto all’uso.

RISTORO AL TERMINE

Dopo l’arrivo ci sarà la consegna di un sacchetto contenente acqua e solidi.

REGOLE DI CORSA

Con l’iscrizione il corridore sottoscrive l’impegno a portare con sé tutto il materiale obbligatorio sottoelencato durante tutta la corsa, pena la squalifica. Il materiale obbligatorio potrà essere controllato al ritiro del pettorale, alla partenza e/o in posizioni a sorpresa lungo il percorso e all’arrivo.

Materiale obbligatorio:

  • bicchiere personale di capienza minima 150 cc (la borraccia se a tappo largo è valida come bicchiere): NON SONO PRESENTI BICCHIERI AI RISTORI!

TEMPO MASSIMO E BARRIERE ORARIE

Il tempo massimo di ciascuna gara è il seguente:

  • SUPER TUSCAN ECOMARATHON 46K: 7,5 ore
  • ST MORE THAN HALF 23K: 4 ore
  • ST LAST TWELVE 12K: 2 ore e mezza

Potrà essere istituito uno più posti di controllo (barriere orarie) che saranno definiti e indicati nella carta del percorso. Queste barriere sono calcolate per permettere ai partecipanti di raggiungere l’arrivo nel tempo massimo.

Il concorrente che volesse continuare fuori gara lo farà assumendosi ogni responsabilità in ordine alle conseguenze che potrebbero derivargli.

In caso di cattive condizioni meteorologiche e/o per ragioni di sicurezza, l’organizzazione si riserva il diritto di sospendere la prova in corso, ritardare la partenza, variare il percorso, modificare le barriere orarie o annullare la gara, senza alcun preavviso.

ABBANDONI E RIENTRI

In caso di abbandono della corsa lungo il percorso, il concorrente è obbligato a comunicare il proprio abbandono facendosi registrare come ritirato al più vicino punto di controllo.

L’organizzazione si farà carico del suo rientro dal posto di controllo alla zona di arrivo.

Non è garantito il rientro dei ritirati al di fuori dei posti di controllo se non in caso di infortunio.

E’ previsto un “servizio scopa” che percorrerà il tracciato seguendo l’ultimo concorrente in gara, in modo da essere d’aiuto ai ritirati ed evitare che eventuali infortunati rimangano senza assistenza.

SICUREZZA ED ASSISTENZA MEDICA

Saranno presenti sul territorio ambulanze, protezione civile e medici.

I posti di soccorso sono destinati a portare assistenza a tutte le persone in pericolo con i mezzi propri dell’organizzazione o tramite organismi convenzionati.

I medici ufficiali sono abilitati a sospendere i concorrenti giudicati inadatti a continuare la gara.

I soccorritori sono abilitati ad evacuare con tutti i mezzi di loro convenienza i corridori giudicati in pericolo.

Un corridore che fa appello ad un medico o ad un soccorritore si sottomette di fatto alla sua autorità e si impegna a rispettare le sue decisioni.

CRONOMETRAGGIO

Il cronometraggio avviene mediante chip applicato al pettorale personale.

La ditta incaricata è EvoData.

Il cronometraggio è effettuato in real time ovvero rilevando l’intervallo in cui il concorrente superata la linea di partenza, giunge alla linea di arrivo, indipendentemente dall’ora di partenza

CLASSIFICHE E PREMI

Tutti i partecipanti saranno dotati di chip installato nel pettorale.

Il servizio di cronometraggio si occuperà di redigere la classifica generale assoluta uomini e donne.

Le classifiche saranno visibili sul sito https://supertuscanecomarathon.it/.

Dopo l’arrivo ad ogni corridore verrà consegnato la medaglia “Finisher”.

Non verranno esposte stampe dei risultati.

Verranno premiati con trofei e prodotti i primi tre classificati assoluti maschili e le prime tre classificate assolute femminili di ciascuna distanza competitiva (46K, 23K, 12K).

Saranno assegnati due premi anche alle società sportive, in particolare:

  • premio alla società sportiva presente con il maggior numero di tesserati iscritti alle gare;
  • premio alla società sportiva presente alla gara e proveniente da più lontano.

SQUALIFICHE

La Giuria della gara può pronunciare la squalifica di un concorrente, in caso di mancanza grave al regolamento, in particolare di:

  • pettorale portato in modo non conforme;
  • scambio di pettorale;
  • mancato passaggio ad un posto di controllo;
  • taglio del percorso di gara;
  • mancanza del materiale obbligatorio;
  • utilizzo di un mezzo di trasporto;
  • mancata assistenza ad un altro concorrente in caso di difficoltà;
  • abbandono di proprio materiale lungo il percorso;
  • abbandono di rifiuti sul percorso;
  • insulti, maleducazione o minacce contro i membri dell’organizzazione o dei volontari.

MODIFICHE DEL PERCORSO O DELLE BARRIERE ORARIE

ANNULLAMENTO DELLA CORSA

L’organizzazione si riserva il diritto di modificare in ogni momento il percorso o l’ubicazione dei posti di soccorso e di ristoro, senza preavviso. In caso di condizioni meteorologiche avverse o per altri motivi non dipendenti dall’organizzazione e tali da mettere a rischio la sicurezza dei concorrenti, la partenza può essere posticipata o annullata, il percorso può essere modificato e ridotto, la corsa potrà essere fermata in qualsiasi punto del tracciato. Le suddette modifiche saranno prese dalla Giuria, sentito anche il parere dei responsabili della sicurezza e dell’equipe medica. La modifica, la sospensione o l’annullamento della corsa non daranno diritto ai concorrenti ad alcun rimborso della quota di iscrizione.

ASSICURAZIONE

L’organizzazione sottoscrive un’assicurazione di responsabilità civile per tutto il periodo della prova.

La partecipazione avviene sotto l’intera responsabilità dei concorrenti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che possano sopraggiungere in seguito alla gara.

Al momento dell’iscrizione il corridore deve sottoscrivere una liberatoria di scarico responsabilità.

Il corridore riconosce di non doversi iscrivere e partecipare se non idoneo dal punto di vista medico e soprattutto se non preparato atleticamente.

Formalizzando l’iscrizione ciascun partecipante accetta e si assume tutti i rischi connessi alla propria partecipazione a questo evento, compresi anche tutti gli eventuali infortuni legati agli spostamenti per raggiungere o ritornare dalla manifestazione.

Si esonera in modo totale gli organizzatori dell’evento, gli sponsor, i vari gruppi volontari e qualsiasi altro soggetto pubblico o privato che riveste un ruolo organizzativo dell’evento stesso da ogni responsabilità e si è consapevoli che qualsiasi fatto o reclamo causato da negligenza dalle varie parti non potrà essere ricondotto all’Organizzazione.

DIRITTI DI IMMAGINE

Con l’iscrizione, il partecipante, sin da ora, autorizza espressamente l’organizzazione all’utilizzo gratuito di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona e prese in occasione della sua partecipazione alla Super Tuscan Ecomarathon 2025.

La presente autorizzazione alla utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti.

L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi, propri partner istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo.

DICHIARAZIONE LIBERATORIA

Il partecipante riconosce che partecipare a questo evento è potenzialmente pericoloso e che non dovrebbe iscriversi e prendervi parte a meno di essere idoneo dal punto di vista medico ed adeguatamente allenato.

Il partecipante si assume piena e completa responsabilità per qualsiasi infortunio od incidente che possa accadere mentre sta viaggiando per andare o ritornare dall’evento, durante l’evento o mentre si trova nei luoghi dove l’evento stesso si svolge. È inoltre consapevole dei rischi connessi alla partecipazione a questo evento, come ad esempio (a mero titolo esemplificativo e non limitativo) cadute, contatto con altri partecipanti, effetti del vento, del traffico e delle condizioni della strada, e se ne assume pertanto la responsabilità.

Il partecipante, per se stesso e per i suoi eredi ed esecutori testamentari, con la presente rinuncia, libera e esonera per sempre gli organizzatori dell’evento, gli sponsor, i promotori e ciascuno dei loro agenti, rappresentanti, successori ed esecutori, e tutte le altre persone in qualche modo associate a questo evento da qualsiasi responsabilità, reclamo, azione legale e risarcimento danni che potrebbe muovere contro di loro a seguito della sua partecipazione a questo evento, o in qualsiasi modo connesso con la stessa.

Il partecipante è consapevole che questa liberatoria include qualsiasi reclamo per fatti causati da negligenza, azione od inadempienza di qualsiasi delle suddette parti.

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’

Con la firma della scheda d’iscrizione o l’iscrizione online tramite il portale evodata.it l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della Super Tuscan Ecomarathon, pubblicato sul sito ufficiale e di aver compiuto i 18 anni alla data della manifestazione.

Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità, ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.

Sono consapevole del fatto che il partecipare alla Super Tuscan Ecomarathon è potenzialmente un’attività a rischio.

Dichiaro, inoltre, di iscrivermi volontariamente.

Mi assumo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro, condizione di tempo, incluso caldo torrido, freddo estremo e/o umido, traffico e condizioni della strada, ogni tipo di rischio ben conosciuto e da me valutato e ogni conseguenza derivante da malori e/o infortuni subiti o cagionati a sé o a terzi, anche imputabili alla non idonea condizione fisica, che possano manifestarsi durante e dopo la partecipazione all’evento.

Dichiaro quindi di rinunciare, ora e per il futuro, per mio conto, a qualsiasi richiesta di risarcimento e indennizzo in relazione a quanto sopra.

Sollevo e libero, nella misura più ampia concessa dalle norme imperative vigenti, il Comitato Organizzatore, AICS, tutti gli Sponsor e Partner dell’evento, i rispettivi rappresentanti, successori, funzionari, direttori, membri, agenti ed impiegati delle Società sopra citate, di tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla mia partecipazione all’evento e da quella di chi vi partecipa sotto la mia responsabilità.

AGGIORNAMENTI

Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara.

Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito https://supertuscanecomarathon.it/.

Inoltre, la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.


L’Organizzazione si impegna a pubblicare sul sito https://supertuscanecomarathon.it/ alla sezione “news” eventuali aggiornamenti sul percorso e le condizioni di gara

 

Lo Staff Organizzativo